ALLARME CELLULITE
memoria migliore. 💯
– depressione e cattivo umore
🏋🏼♂L’esercizio fisico e tempo all’esterno aumentano le dosi di serotonina.
3 ECCESSO DI GRELINA
La grelina regola il senso di fame, in questo caso hai bisogno di prodotti che allungano lo stomaco:
verdure, frutta, cereali e semi.
💤💢Sonno e stress tengono a bada la grelina.
– appetito vorace
Bisogna evitare alimenti con alta concentrazione di zucchero.
6 GLUCAGONE
✅Soluzione: normalizza le abitudini alimentari, fai pause lunghe da un pasto all’altro, fai attività fisica di almeno 30 minuti
7 ADRENALINA
Fai una dieta sana e tutto si riequilibra.
8 ECCESSO DI TESTOSTERONE
9 ADIPONECTINA
E tu cosa ne pensi?
Una piccola mappa che ti aiuterà a classificare la tua pelle
Ci sono diversi metodi per comprendere e distinguere le varie tipologie di pelli e di conseguenza le proprietà che queste possiedono.
Ci potremmo affidare tranquillamente a strumentazione scientifiche vari e analisi, ma esiste un metodo molto ‘’fatto in casa’’ che attraverso qualche domanda ci porta al nostro
risultato, questo richiede meno tempo e sforzi.
Ciò che devi fare è prendere la foto annessa a questo articolo e rispondere fino a giungere al tuo risultato.
Che risultato hai ottenuto?
Pelle sensibile
Pelle secca
pelle mista
pelle grassa
Ogni tipo di pelle va tratta in modo personale, vieni in istituto e tratta al meglio te stessa. 💌
Ecco come essere più forti del cibo
Quanto volte hai detto, da adesso basta non né mangio più e poi hai ceduto qualche giorno dopo.Qual è il problema?Il problema è che ci interessiamo a diminuire grassi e zuccheri solo quando si avvicina la prova costume.
Purtroppo diamo agli alimenti dannosi un ruolo sbagliato, pensiamo che questi ci facciano solo ingrassare ma in realtà la situazione è ben più grave, infatti portano malattie, cambi di umore, gonfiori e stanchezza.Questo ci causa una difficoltà nell’affrontare la giornata.
Ma per fortuna ci sono alcune strategie per imparare a dire di no.
3 esempi?
Partiamo dal comprendere come questi cibi diventano cosi importanti per noi.
1. Intanto i cibi che fanno più male li trattiamo come qualcosa di raro, vengono acquistati in piccole quantità e nescosti negli stipetti, cosi pensiamo di essere in salvo, ma è proprio quello a dargli un valore maggiore ed è per questo che né andiamo alla ricerca.
La soluzione è non comprarne più, vedrai che anche il portafoglio ti ringrazierà
2. Secondo te i cibi spazzature che danno cosi tanto gusto sono fatti casualmente? Ovviamente no, sono progettati per darti il massimo piacere e gusto quando li assimili.Ora che sai che hai contro un’armata di scienziati che vogliono farti mangiare prendi di più la cosa sul serio,
inizia a degustare cibi più salutari e dilettati nel cucinare qualcosa di sano e appetitoso, non far si che il tuo cucinare sia sempre uguale altrimenti è facile che ti stanchi.
3. Quanto pensi di essere forte? Pensi di avere una forza di volontà da riuscire a farcela senza aiuto?
Chiedere aiuto non è segno di debolezza ma di grande umiltà, circondati di persone migliori di te, e affidati a chi da darti delle vere soluzioni.
Il team EWAMACK è a tua disposizione per supportarti sempre nel tuo percorso
Scopri cosa ti impedisce di dimagrire!
Sapevi che molte persone iniziano la dieta ma alla fine si ritrovano con più chili di quando hanno iniziato?
Oltre il 90% si affida a qualche idea presa casualmente in giro e pensa che questa si adatta al corpo e al metabolismo, ma non è cosi semplice, ognuno di noi è unico.
Ci soffermiamo a pensare che i chili di troppo siano dovuti solo al troppo cibo, ma non è così, anzi è un mix di tante cose, si tratta di mente e corpo che collaborano in simultanea.
Ovviamente se mangi male il tuo corpo né risente, lo sappiamo su questo non si discute, ma la vera domanda è perché sei abituata a magiare male?
Sappiamo che cibo spazzatura e bevande gassate ci fanno male eppure continuiamo ad abusarne, ma come anche un fumatore sa i danni che causa al suo corpo ma non smette.
E allora qual è il vero problema? ?
Il problema sta nella mentalità e nella forza di volontà che viene da essa!
Sappiamo che zucchero e sale dona un sapore migliore alle pietanze, cosi come tanti altri ingredienti, e quello che riusciamo a vedere in quel momento è solo il delizioso sapore di questi alimenti e non la minaccia incombente per te.
Se pensiamo ad una patatina pensiamo che male ci potrà fare e la mangiamo tanto è una sola, ma se in un bicchiere d’acqua versi una goccia di veleno tu berresti comunque quell’acqua?
Dove vogliamo arrivare con questo discorso? ?
In poche parole sai che ci sono alcuni alimenti che ti fanno male, ovviamente può capitare di concedersi qualcosa, sennò saresti sempre bloccata ma allo stesso tempo prendi consapevolezza del danno che quegli alimenti fanno al tuo corpo e non sottovalutarli più.
Da dove comincia una alimentazione sana? ?
Occorre organizzare bene i pensieri è il primo passo per trovare il tuo equilibrio.
Facciamoci qualche domanda:
1. Quanto è importante il cibo per me?
2. Il cibo rappresenta il tuo rifugio o il tuo sfogo oppure è una questione ormonale?
3. Esiste qualcos’altro che mi può sostituire l’importanza che do al cibo?
4. C’è qualcosa o qualcuno che alimenta la mia voglia di cibo?
Una volta che darai le risposte a queste domande per certo sarai già un passo avanti rispetto a dov’eri prima
Ricordati che affidarti nelle mani giuste ed esperte ripaga sempre e semplifica il percorso.
I migliori consigli per il benessere del tuo corpo.
Ecco dei consigli veramente utili sui migliori alimenti che si prendono cura di te anche nelle ore di inattività.
Aglio: è l’ingrediente micotico naturale per eccellenza. Stimola il colon e il fegato favorendo la disintossicazione, e ha proprietà antimicotiche e antibiotiche naturali. Per godere di questi suoi benefici mangialo crudo, masticandolo.
Origano: ha proprietà antimicotiche naturali notevoli. Per godere dei benefici dell’origano puoi aggiungerlo alla dieta o usare il suo olio essenziale.
Cipolla: aiuta ad eliminare l’eccesso di liquidi e ha proprietà antibatteriche e antimicotiche naturali.
Zenzero: favorisce la circolazione e disintossica l’organismo. Aiuta a ridurre il gas intestinale ed è importante per prevenire e trattare le infezioni da funghi.
Peperoncino: aiuta a digerire gli alimenti, trattare la stitichezza e accelerare il metabolismo.
Semi di zucca: ricchi di omega 3, hanno proprietà antivirali e antimicotiche. Aiutano a trattare infiammazioni e dolori.
Olio d’oliva: aiuta a regolare gli zuccheri nel sangue e contiene un principio attivo con proprietà antimicotiche.
Olio di cocco: contiene acido laurico e caprilico, tra i composti più efficaci contro la candida. Inoltre, rinforza il sistema immunitario.
Aloe vera: contiene enzimi che supportano una corretta digestione, favorendo l’eliminazione di grasso e zuccheri e proteggendo le pareti intestinali.
Cannella. aiuta a regolare gli zuccheri del sangue e ha proprietà antimicotiche naturali.
Includere questi alimenti nella propria dieta aiuta notevolmente ma ovviamente non si racchiude tutto in questi ingredienti, prenderti cura del tuo corpo deve essere una tua scelta quotidiana!
Noi siamo qui per aiutarti! ?
Scopri come la natura ti soccorre quando ne hai bisogno!
Come sono andate le feste?Ti sei divertita e hai passato del tempo di qualità?
Certamente le festività sono un’ottima opportunità per concedersi qualcosina in più, allo stesso tempo i problemi causati dai cenoni e dalle bevande sbagliate sono tanti.
Avverti sicuramente sensazione di stanchezza causata dal superlavoro che deve fare l’organismo per smaltire l’eccessivo accumulo di tossine, ma se ti dicessi che ho qualche consiglio per te che ti può aiutare?
Le tisane!
Molti sanno che quando iniziai 26 anni fa a lavorare includevo delle tisane prima dei miei trattamenti, ai tempi non nessuno lo faceva, ma io conoscevo bene le proprietà uniche e utili di queste.
Ecco che oggi ti consiglio le tisane perfette per questo periodo.
?QUALI SONO LE MIGLIORI PER ELIMINARE LE TOSSINE?
Allo zenzero, menta e carciofo!Se si vuole dimagrire e recuperare l’energia, la prima cosa da fare è quella di ripulire l’organismo. Le foglioline di menta favoriscono il flusso biliare, migliorando al tempo stesso lo svuotamento dell’intestino. Le foglie di carciofo ripuliscono il fegato migliorando l’apporto di energia ai vari tessuti del corpo. Ma soprattutto lo zenzero è un vero e proprio spazzino del tratto digestivo che velocizza il metabolismo ed elimina le infiammazioni.
?PER IL GONFIORE ADDOMINALE?
Scegli anice, chiodi di garofano e finocchio!Se il cibo e la sedentarietà hanno causato gonfiore addominale un rimedio c’è: prepara un decotto immergendo in 300 ml di acqua fredda tre-quattro chiodi di garofano, un cucchiaino di semi di anice e uno di semi di finocchio. Metti sul fuoco e attendi che l’acqua arrivi alla temperatura di ebollizione, quindi continua la cottura.
?PER RIATTIVARE IL METABOLISMO?
Tè verde, basilico santo, guaranà e cannella!Per perdere il peso accumulato prova con questa tisana riattivante. Accelera il metabolismo e riduce il colesterolo grazie alla presenza di Basilico Santo (Tulsi). Metti un pezzo di corteccia di cannella in 300 ml di acqua fredda insieme ai semi di Guaranà. Porta il tutto a ebollizione e lascia cuocere per altri quindici minuti. Spegni il fuoco e aggiungi le foglie di basilico santo.
Ora che sai cosa fare per stare subito meglio, fallo!
Tu sei la prima persona che si prende cura del tuo corpo, non dimenticarlo.
Se hai bisogno di altri consigli io e il mio staff siamo qui per aiutarti.
? Questa frutta non smette mai di stupire
Con il freddo che avanza è buono conoscere cosa può aiutarci ad evitare malanni di stagione.
Ecco perché oggi vogliamo parlare degli agrumi e di come questi si prendono cura del nostro corpo.
È noto che gli agrumi sono ricchi di vitamina C, ma quali sono nello specifico i benefici che questa sostanza ha?
Sono ottimi alleati per prevenire o curare malanni di stagione come:
Tosse
Mal di gola
Raffreddore
Stati influenzali
Ma sappi che sono anche utili anche per gengiviti, stomatiti e malattie infettive.
Già solo per questo dovremmo farne una scorpacciata, ma non è finita qui, infatti sono:
✅ Disinfettanti;
✅ Antiossidanti;
✅ Per la prevenzione dei calcoli renali.
✅ Alleati per la regolarità intestinale e della diures
? Quindi via di arance, mandarini, limoni e agrumi vari!
? Tu cosa ne pensi, e quanta frutta assumi?
scopri come la vitamina B aiuta il tuo corpo
Il termine vitamina deriva dalla dicitura “ammine della vita”, in virtù dell’importanza metabolica che queste molecole rivestono per l’organismo.
Le vitamine del gruppo B sono dodici:
B1: contro la stanchezza
B2: contro infiammazioni e prurito
B3: per stomaco e intestino
B4: per difese immunitarie
B5: contro stress e malumore
B6: contro eczemi e colesterolo alto
B7: per fegato e reni
B8: per pelle, capelli, sistema nervoso e metabolismo
B9: per i neonati
B10: per le scottature
B11: aiuta stomaco e colon
B12: contro l’anemia
? Dove trovarle?
La vitamina B1 è contenuta sopratutto nei cereali integrali (ma non molto in quelli raffinati), nel germe di grano, nei legumi, nel fegato, nei molluschi e nei funghi.
La vitamina B2 si trova nel fegato, nelle uova, nel latte, nel pesce e nei cereali integrali o nei funghi.
La vitamina B5 è contenuta nel fegato, nella carne, nei cereali integrali, nelle uova, nei vegetali e nelle noci.
La vitamina B6 si trova in: cereali integrali, fegato, spinaci, piselli e banane.
La vitamina B12 nella sua forma attiva, si trova esclusivamente negli alimenti di origine animale: carne, uova, pesce, molluschi, fegato, reni e latte.
Ora che sai tutte queste cose inizia a cercare il meglio per il tuo corpo!
? Sappi che se vorrai da noi puoi trovare integratori con queste vitamine.
? Se hai bisogno di aiuto noi siamo qui per te.
? Scrivici un messaggio o lascia una commento.
1. Un gusto unico che piace!Il suo sapore dolcissimo è un chiaro segnale. L’uva è, infatti, ricca di zuccheri direttamente assimilabili: glucosio, fruttosio, levulosio, mannosio. Grazie al suo sapore zuccherino è amata anche dai bambini. Ma tenete sott’occhio la glicemia!
2. Più succo per tuttiIl succo d’uva è un potente antiossidante, sembra che un solo bicchiere di succo d’uva eguagli l’apporto di antiossidanti di un’abbondante porzione di frutta e verdura. Il succo d‘uva possiede tutto il concentrato zuccherino di questo frutto, per questo è sicuramente tra le migliori alternative allo zucchero. Un po’ di succo d’uva, senza zuccheri aggiunti, in una tazza di tè verde: è la bevanda ideale per chi deve mantenere attiva la concentrazione mentale.
3. Un cuore che batte meglioL’uva è ricca, ricchissima di flavonoidi, dei componenti essenziali per la fisiologia delle piante e che hanno diverse proprietà sul nostro sistema cardiovascolare. I flavonoidi, sono gli antiossidanti naturali per eccellenza, quindi sanno inibire la formazione dei radicali liberi dell’ossigeno e dell’ossidazione del colesterolo cattivo che costituiscono tra le principali cause dell’arteriosclerosi.
4. Tanta energia per teNell’uva è presente in grande quantità anche la quercetina, un flavonoide presente nell’uva rossa che è una straordinaria fonte di energia, capace di dare la carica a chi soffre di spossatezza e fornire sostegno nell’attività sportiva.
5. Una pelle bellissimaAntiossidanti significa anche maggior elasticità e bellezza per la pelle, per uno straordinario effetto antirughe. Lo sapevano bene gli Antichi Romani che a fine estate si dilettavano nell’ampeloterapia, cioè la cura dell’uva per depurare tutto l’organismo.
6. Ossa più fortiNell’uva si ritrovano anche ottime quantità di minerali, tra questi spicca il boro. Il boro agevola l’assorbimento del calcio nelle ossa e aiuta a prevenire l’osteoporosi. Questo minerale è capace anche di ricavare tutta l’energia dagli zuccheri che servirà a mantenere efficiente la funzionalità cerebrale e mnemonica.
7. Plachiamo la fameAnche nel suo stato essiccato – uvetta o uva passa – l’uva non perde le sue proprietà benefiche anzi! Sembra che l’uvetta sia in grado di ridurre il senso di fame perché è in grado di aumentare il livello di leptina nel sangue, un ormone che comunica il senso di sazietà al cervello. Per questo l’uva passa potrebbe essere molto utile nella prevenzione del sovrappeso e dell’obesità.
8. Non si butta via nienteNemmeno i semi! I semi, infatti, contengono diverse sostanze come la cellulosa, l’amido, i tannini, e, soprattutto, l’olio. L’olio di vinacciolo contiene per il 70% acido linoleico, un acido grasso polinsaturo essenziale che serve a ripulire il sangue dall’eccesso di colesterolo. Per beneficiare di questa proprietà bisogna scegliere olio di vinacciolo spremuto a freddo, non raffinato e consumarlo crudo.
___________________
Sapevi degli esclusivi trattamenti all’uva che puoi trovare da noi?
☎ Chiama ora 096456685
Lunedì: 11:00 – 19:00
Martedì: 09:00 – 17:00
Mercoledì: 13:00 – 21:00
Giovedì: 11:00 – 19:00
Venerdì: 09:00 – 17:00
Sabato: 09:00 – 17:00
Domenica: chiuso